- 12:29Riavvicinamento marocchino-mauritano... Una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali
- 12:00Il FMI mette in guardia dalle persistenti tensioni commerciali e dal loro impatto sulla ripresa globale
- 11:15Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 11:09Quotidiano spagnolo: Il Marocco, una destinazione affidabile per gli investitori internazionali
- 10:30Marocco e Palestina siglano un partenariato per rafforzare i diritti umani
- 10:02Gli Stati Uniti annunciano un accordo di cessate il fuoco tra Siria e Israele
- 09:45Trump brandisce dazi contro l'Unione Europea
- 09:29Il rapporto con il Marocco è un "pilastro" della politica degli Stati Uniti, dice il direttore dell'Hudson Institute
- 09:00Il Marocco alle prese con i disastri naturali: una vulnerabilità globale evidenziata dalla Banca Mondiale
Seguici su Facebook
Decine di terremoti senza precedenti seminano il panico nel Sud Italia
Decine di terremoti di magnitudo senza precedenti sono stati registrati in 40 anni nei Campi Flegrei vicino a Napoli, nel sud Italia, senza causare gravi danni ma terrorizzando i residenti, secondo quanto annunciato dalle autorità.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha reso noto che un terremoto di magnitudo 4,4 è stato registrato alle 20:10 (16:10 GMT), ad una profondità di 2,5 chilometri.
Pochi minuti prima si era verificato un terremoto di 3,5 gradi, seguito da decine di scosse di assestamento.
L'istituto ha spiegato in un comunicato che "alle 19:51 (17:51 GMT), una serie di scosse si sono verificate nella zona dei Campi Flegrei", che è un'area vulcanica, e "sono stati rilevati 49 terremoti".
Mauro De Vito, dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha osservato che questa serie di terremoti è "la più forte degli ultimi quarant'anni".
I vigili del fuoco hanno segnalato "crepe" e "caduta di pendenze", mentre i video girati dai residenti hanno mostrato il pavimento di un negozio ricoperto di bottiglie di latte e alcol cadute dagli scaffali a Pozzuoli, nei Campi Flegrei, abitato per metà da un milione di persone.
Da parte sua, il sindaco della città, Luigi Manzoni, ha detto che le scuole rimarranno chiuse fino a martedì a Pozzuoli, dove sono stati aperti centri di asilo e allestite tende in un parcheggio e in una piazza fronte mare per accogliere i residenti terrorizzati.