- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Il Marocco ospiterà le principali competizioni continentali nel 2025
Il Marocco si prepara a ospitare diverse importanti competizioni continentali nel 2025, consolidando la sua posizione di destinazione preferita per gli eventi sportivi in Africa. Il paese ospiterà in particolare la Coppa d'Africa femminile (CAN), la Coppa d'Africa Under 17 e la prima edizione del Torneo di futsal femminile CAN.
La Coppa d'Africa femminile si terrà per la seconda volta consecutiva in Marocco dal 5 al 26 luglio 2025. Dopo il clamoroso successo della competizione nel 2022, la competizione è stata posticipata l'anno precedente, ma quest'anno torna in grande stile. Saranno diversi gli stadi che ospiteranno le partite, tra cui lo stadio Chérifien di Oujda, lo stadio comunale di Berkane e un nuovo stadio ad Al-Hoceima, con la possibilità di aggiungere all'elenco delle sedi anche lo stadio Hassan II di Fez. Questa edizione vedrà le "Leonesse dell'Atlante" difendere il loro titolo contro squadre di qualità, come Senegal, Repubblica Democratica del Congo e Zambia, nel Gruppo A. Il Gruppo B comprenderà Nigeria, Tunisia, Algeria e Botswana, mentre il Gruppo C comprenderà Sudafrica, Mali, Ghana e Tanzania.
Allo stesso tempo, il Marocco ospiterà la prima edizione ampliata della Coppa d'Africa Under-17, in programma dal 30 marzo al 19 aprile 2025. Questo torneo sarà il più grande della sua storia, con 16 squadre partecipanti. Le partite si disputeranno in diverse città del Paese, tra cui lo Stade Père Jego di Casablanca, lo Stade Municipal de Berrechid e lo Stade Phosphate di Khouribga, anche se alcuni dettagli logistici devono ancora essere confermati dalla Confederazione Africana di Calcio (CAF). Questa competizione è di particolare importanza in quanto fungerà da torneo di qualificazione per la Coppa del Mondo FIFA Under 17 del 2025 che si terrà in Qatar, con un posto diretto per le migliori rappresentative africane.
Organizzando queste grandi competizioni, il Marocco rafforza il suo ruolo di leader nell'accoglienza di eventi sportivi di alto livello in Africa. Questi tornei offriranno al Paese l'opportunità di dimostrare le sue capacità organizzative e di mettere in risalto la sua moderna infrastruttura, sostenendo al contempo lo sviluppo dello sport nel continente africano. Con un calendario del genere, il Marocco si afferma come un attore chiave nel panorama sportivo continentale e internazionale.