- 08:28Il Marocco chiede un quadro comune africano di standard ESG per lo sfruttamento dei minerali critici
- 07:45Diplomazia in movimento: Bourita riceve diversi nuovi ambasciatori a Rabat
- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
- 15:10Papa Leone XIV pianifica il primo viaggio in Turchia per commemorare il Concilio di Nicea
- 14:45Il Marocco si afferma come potenza economica emergente sotto la guida di Re Mohammed VI
- 14:00Il Marocco evidenzia le sue ambizioni energetiche all'African American Forum di Houston
- 13:15Pedro Sánchez in una visita ufficiale a Nouakchott: sicurezza, migrazione e file Sahara al centro delle priorità
- 12:30L'Italia annuncia la sua non partecipazione all'iniziativa statunitense di acquisto di armi per l'Ucraina
Seguici su Facebook
Il Marocco partecipa all'Expo Comer 2025 a Panama.
Il Marocco ha preso parte alla fiera internazionale "Expo Comer 2025" a Panama City, uno dei principali eventi commerciali dell'America Centrale e dei Caraibi. La mostra, che si è tenuta dal 25 al 27 marzo, ha visto la partecipazione di un'ampia delegazione marocchina, tra cui Ghassan El Machrafi, Direttore generale dell'Agenzia marocchina per lo sviluppo delle attività logistiche, Saïd Maghraoui Hassani, Direttore della protezione commerciale e della regolamentazione presso il Ministero dell'Industria e del Commercio, e Saïd El Mahajri, Responsabile delle infrastrutture e dei trasporti presso l'Agenzia marocchina per lo sviluppo degli investimenti e delle esportazioni.
Nel corso dell'evento, il gruppo ha partecipato alla cerimonia di apertura alla presenza dell'ambasciatore del Marocco a Panama, Bouchra Boudchiche, del presidente della Repubblica di Panama, José Raúl Mulino, nonché del ministro del Commercio e dell'Industria, Julio Moltó, e di numerosi diplomatici e ministri dei paesi partecipanti.
"Expo Comer" è una fiera multisettoriale che abbraccia diversi settori quali agroalimentare, prodotti agricoli, tessile, abbigliamento, accessori e tecnologie elettroniche. La 41a edizione di questo evento ha riunito più di 800 aziende provenienti da circa 30 paesi.
A margine dell'evento sono state organizzate diverse attività parallele, rivolte a settori quali la logistica, il turismo, l'elettricità e la tecnologia, allo scopo di promuovere le relazioni commerciali e attrarre investimenti.
Nell'ambito della prima partecipazione del Marocco a questa fiera internazionale, si sono svolti colloqui con il Ministro del Commercio e dell'Industria di Panama per esplorare le possibilità di rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali, in particolare nei settori che offrono opportunità di cooperazione, grazie alla posizione geografica strategica e all'importante infrastruttura logistica dei due Paesi.
Il gruppo marocchino ha incontrato anche i rappresentanti dell'Associazione panamense dei leader aziendali per esplorare modalità per migliorare lo scambio di competenze e promuovere gli investimenti, prima di incontrare Gisel Otero, segretaria generale di "ProPanama", un'organizzazione che mira ad attrarre investimenti e promuovere le esportazioni del Paese. Questo incontro ha evidenziato l'importanza di incrementare gli scambi commerciali e di sensibilizzare gli investitori sulle opportunità disponibili in Marocco e Panama.
A margine dell'evento, l'ambasciatore del Marocco ha organizzato una cena di apertura per i partecipanti marocchini, alla presenza di Gisel Otero e Julia de Santis, presidente dell'Associazione panamense dei dirigenti aziendali.