- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
- 13:45L'UNDP sostiene la crescita dell'imprenditorialità verde e inclusiva in Marocco
Seguici su Facebook
Il Marocco partecipa alla 34a sessione del vertice arabo a Baghdad
Questo sabato, presso il palazzo del governo a Baghdad, è iniziata la 34a sessione del vertice della Lega Araba, con la partecipazione di diverse delegazioni arabe, tra cui quella del Regno del Marocco.
Sua Maestà il Re Mohammed VI è rappresentato a questo incontro dal Sig. Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero.
La delegazione marocchina comprende anche il Sig. Mohamed Ait Ouali, Ambasciatore del Regno presso la Repubblica Araba d'Egitto e Rappresentante Permanente presso la Lega Araba, il Sig. Abdelkarim Benslim, Incaricato d'Affari presso l'Ambasciata del Marocco in Iraq, il Sig. Abdelali El Jahad, Capo del Dipartimento delle Organizzazioni Arabe e Islamiche presso il Ministero degli Affari Esteri, il Sig. Hicham Ould Essalaye, Vice Rappresentante Permanente del Marocco presso la Lega Araba, nonché il Sig. Mohamed Nouri, Consigliere presso la Missione Permanente del Regno.
Questa sessione fa parte degli sforzi in corso per rafforzare la cooperazione interaraba, affrontare le sfide regionali e consolidare l'azione comune al servizio degli interessi dei paesi arabi.
Commenti (0)