- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
- 13:05Italia: Sdegno nazionale per la terribile morte di Bruno, avvelenato con salsicce esplosive
- 12:22Industria aeronautica: Embraer entra in una nuova fase di cooperazione con il Marocco
- 12:00Washington si sarebbe offerta di accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti in cinque paesi africani
- 11:28Una nuova partnership scientifica tra Marocco e Isole Canarie per promuovere la ricerca e l'innovazione
- 11:11Marocco e FAO rafforzano la cooperazione a sostegno della pesca artigianale
Seguici su Facebook
Il Marocco partecipa alla 34a sessione del vertice arabo a Baghdad
Questo sabato, presso il palazzo del governo a Baghdad, è iniziata la 34a sessione del vertice della Lega Araba, con la partecipazione di diverse delegazioni arabe, tra cui quella del Regno del Marocco.
Sua Maestà il Re Mohammed VI è rappresentato a questo incontro dal Sig. Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero.
La delegazione marocchina comprende anche il Sig. Mohamed Ait Ouali, Ambasciatore del Regno presso la Repubblica Araba d'Egitto e Rappresentante Permanente presso la Lega Araba, il Sig. Abdelkarim Benslim, Incaricato d'Affari presso l'Ambasciata del Marocco in Iraq, il Sig. Abdelali El Jahad, Capo del Dipartimento delle Organizzazioni Arabe e Islamiche presso il Ministero degli Affari Esteri, il Sig. Hicham Ould Essalaye, Vice Rappresentante Permanente del Marocco presso la Lega Araba, nonché il Sig. Mohamed Nouri, Consigliere presso la Missione Permanente del Regno.
Questa sessione fa parte degli sforzi in corso per rafforzare la cooperazione interaraba, affrontare le sfide regionali e consolidare l'azione comune al servizio degli interessi dei paesi arabi.