- 15:20Il Marocco attraversa un limite storico legalizzando le cripto-attive
- 14:57Il modello marocchino, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è un esempio di pragmatismo e visione per il futuro
- 14:38L'Italia sviluppa un nuovo cannone per i carri armati Panther
- 14:09Bangladesh: Aereo militare si schianta contro una scuola, almeno 19 morti e oltre 160 feriti
- 14:00Vietnam-Marocco: una partnership in crescita verso un obiettivo di 500 milioni di dollari
- 13:36Il Regno del Marocco e la Repubblica di Macedonia del Nord consolidano la loro cooperazione
- 13:19Macedonia settentrionale: il piano di autonomia marocchina, l'unica base credibile per risolvere il conflitto del Sahara
- 11:30Massad Boulos in Marocco: Washington riattiva la diplomazia maghrebina
- 10:45La Casa Bianca annuncia l'arresto di 100.000 migranti irregolari dall'insediamento di Trump
Seguici su Facebook
Israele-Palestina: aumentano le richieste di lasciare il Libano
Le richieste di cittadini stranieri di lasciare il Libano stanno aumentando nel timore di un’escalation militare tra l’Iran e i suoi alleati da un lato e Israele dall’altro. Questi appelli si inseriscono in un contesto segnato da possibili risposte da parte dell’Iran e dei suoi alleati dopo l’assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh e del leader militare degli Hezbollah libanesi. Tuttavia, gli sforzi diplomatici si stanno intensificando per evitare un ulteriore aumento delle tensioni nella regione. Il presidente francese Emmanuel Macron e il re Abdullah II di Giordania hanno invitato domenica a evitare un’escalation “a tutti i costi”.
Il Ministero della Sanità libanese ha segnalato, nella notte tra domenica e lunedì, che un “attacco nemico israeliano” ha ucciso due persone a Houla, nel sud del Paese. Poco prima, l’esercito israeliano aveva annunciato di aver “identificato un terrorista Hezbollah entrato in una struttura militare” in questo settore e di averlo “colpito”. Hezbollah ha riferito della morte di due suoi combattenti, senza specificare dove sono stati uccisi.