- 16:45Denunce di abusi emergono dalle sovraffollate carceri per migranti in Florida
- 16:17Deputato italiano: Non possiamo tacere sulla carestia che affligge la popolazione di Gaza
- 16:06Marocco-Stati Uniti: relazioni strategiche rivolte al futuro
- 16:00Microsoft sotto attacco: una vulnerabilità critica di SharePoint mette a rischio migliaia di organizzazioni in tutto il mondo
- 15:20Il Marocco attraversa un limite storico legalizzando le cripto-attive
- 14:57Il modello marocchino, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è un esempio di pragmatismo e visione per il futuro
- 14:38L'Italia sviluppa un nuovo cannone per i carri armati Panther
- 14:09Bangladesh: Aereo militare si schianta contro una scuola, almeno 19 morti e oltre 160 feriti
- 14:00Vietnam-Marocco: una partnership in crescita verso un obiettivo di 500 milioni di dollari
Seguici su Facebook
L'Italia sviluppa un nuovo cannone per i carri armati Panther
Defence Blog ha riferito che l'azienda italiana Leonardo ha sviluppato un nuovo cannone da utilizzare sui carri armati tedeschi Panther che saranno acquisiti dall'esercito italiano.
Il sito web ha sottolineato che Leonardo ha condotto test di tiro del nuovo cannone L55 utilizzando munizioni VULCANO. L'azienda ha inoltre dichiarato di aver ottenuto un brevetto per una tecnologia che consente al cannone di resistere a pressioni estremamente elevate all'interno della canna.
Secondo quanto riportato sul sito web, l'Italia installerà il nuovo cannone su 82 dei 132 nuovi carri armati Panther IT ordinati per le sue forze di terra, mentre i restanti carri armati saranno armati con il cannone L55A1 della Rheinmetall.
Il rapporto sul sito web ha indicato che il nuovo cannone sarà compatibile anche con il carro armato italiano Ariete C2 e con il veicolo da combattimento AICS-120 e ha un forte potenziale di esportazione.
Oltre al nuovo cannone, l'azienda italiana Leonardo ha annunciato anche lo sviluppo della munizione di artiglieria VULCANO da 120 mm, in grado di colpire bersagli a distanze fino a 30 km, migliorando la capacità di carri armati e artiglieria di colpire con precisione bersagli a lunga distanza.