- 14:06Israele e Hamas si accusano a vicenda di bloccare i negoziati per la tregua
- 13:25Il Marocco si afferma come potenza industriale strategica per l'Africa e l'Europa
- 12:03L'UE minaccia Trump con misure di ritorsione per i nuovi dazi
- 11:18Nuova linea marittima Marocco-Arabia Saudita per incrementare gli scambi commerciali e ridurre i tempi di transito
- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
- 09:05Il Marocco conferma l'impegno per la cooperazione Sud-Sud e la promozione della stabilità all'interno della comunità francofona
- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
Seguici su Facebook
L'Italia testa un nuovo motore per i razzi spaziali
Il quotidiano European Spaceflight ha riferito che l'azienda italiana Avio ha condotto dei test su un nuovo motore che sta sviluppando per i razzi spaziali.
Il quotidiano ha precisato che il nuovo Multi-Purpose Green Engine funziona con perossido di idrogeno e cherosene e che Avio ha iniziato a svilupparlo nel 2023, dopo aver ricevuto un finanziamento di 55 milioni di euro dall'Agenzia Spaziale Italiana.
Da parte sua, Avio ha dichiarato che i test effettuati sul motore hanno dimostrato che la combustione del carburante è quella prevista e che completerà lo sviluppo di questo motore nella prima metà del 2026.
In futuro, si prevede che il Multi-Purpose Green Engine verrà utilizzato con lo stadio superiore del razzo leggero Vega e potrebbe essere impiegato anche con il razzo riutilizzabile Space Rider.
Lo scorso gennaio, il quotidiano European Spacefligh ha riferito che un'unità dei nuovi razzi Space Rider era stata consegnata nei Paesi Bassi per essere sottoposta a test.