- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Marocchini, primi beneficiari del visto francese: un tasso di approvazione impressionante
L'ambasciata francese in Marocco ha recentemente rivelato, attraverso un video ufficiale trasmesso sui suoi social network, che la stragrande maggioranza delle domande di visto presentate dai marocchini vengono approvate, evidenziando così il rapporto privilegiato tra le due nazioni. Infatti, ogni giorno vengono presentate all'ambasciata circa 1.200 domande di visto e i suoi team lavorano instancabilmente, 24 ore su 24, per garantire un'elaborazione rapida ed efficiente di queste richieste.
Secondo i dati forniti, il 90% delle richieste marocchine vengono accolte, contro solo il 10% respinte. Nel 2023, la Francia ha concesso più di 251.950 visti a cittadini marocchini, pari a un tasso di accettazione impressionante dell’81,3%. Questi dati confermano la posizione dei marocchini al primo posto tra i beneficiari dei visti francesi, in un contesto in cui le relazioni bilaterali tra i due paesi stanno gradualmente migliorando.
Questa dinamica mira a facilitare la mobilità delle persone tra la Francia e il Marocco, rafforzando al tempo stesso i legami economici, culturali e turistici. Questi sforzi concertati dovrebbero continuare a consolidare questa relazione storica e strategica, con benefici positivi per entrambe le nazioni.