- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
- 08:28Il Marocco chiede un quadro comune africano di standard ESG per lo sfruttamento dei minerali critici
- 07:45Diplomazia in movimento: Bourita riceve diversi nuovi ambasciatori a Rabat
- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
Seguici su Facebook
Marocco-Italia: da martedì il riconoscimento reciproco delle patenti di guida
I titolari di patente di guida marocchina potranno utilizzare la propria patente in Italia e viceversa a partire da martedì 2 giugno, nell'ambito dell'accordo firmato tra Rabat e Milano lo scorso anno e che dovrebbe entrare in vigore questa settimana.
Firmato il 27 marzo 2024, l'accordo consentirà ai titolari di patente di guida marocchina di convertire la patente in una italiana. La misura riguarda specificamente i marocchini residenti in Italia.
Gli MRE potranno utilizzare la patente di guida marocchina per un anno, dopodiché dovranno convertirla presso l'Ufficio della Motorizzazione Civile (UMC).
I dati e le informazioni riguardanti la conversione delle patenti di guida marocchine sono forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) italiano, che consente di consultare on-line le disposizioni e le categorie di patenti interessate.