- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Materiali chimici avanzati: Tinci Materials apre una filiale in Marocco
Di fronte a un calo significativo del suo utile netto nel 2024, stimato tra 4,4 miliardi e 5,2 miliardi di yuan (-72,5% a -76,73% rispetto al 2023), Guangzhou Tinci High-Tech Materials Co., Ltd., un attore chiave nel materiali chimici avanzati, adotta una coraggiosa strategia di espansione internazionale.
L'azienda cinese attribuisce questo calo di redditività al rallentamento della domanda nella filiera produttiva delle batterie per veicoli elettrici e agli adeguamenti dei prezzi dei prodotti, in particolare degli elettroliti. In risposta, Tinci Materials ha annunciato la creazione di una filiale in Marocco nel 2025.
Il Marocco, grazie alla sua posizione geografica strategica, diventa un pilastro centrale della strategia internazionale di Tinci Materials. La nuova filiale consentirà all'azienda di rifornire i mercati europei e africani, riducendo al contempo i costi logistici grazie all'esternalizzazione della produzione.
"Questo progetto riflette il nostro desiderio di rafforzare le nostre capacità di produzione integrate e di diversificare la nostra presenza al di fuori della Cina", ha affermato un rappresentante dell'azienda. La scelta del Marocco rientra anche in una visione a lungo termine volta a valorizzare il suo ruolo di piattaforma tra Africa ed Europa.
Nell'ambito della sua strategia complessiva, Tinci Materials sta inoltre investendo nell'integrazione verticale dei suoi prodotti di punta, in particolare gli elettroliti per batterie agli ioni di litio. L'azienda sta lavorando per espandere le proprie capacità produttive di materie prime essenziali, come l'esafluorofosfato di litio, il carbonato di litio e il minerale di spodumene, per ridurre i costi e soddisfare la crescente domanda globale.
Con questa fondazione in Marocco, Tinci Materials intende rafforzare la propria resilienza di fronte alle fluttuazioni del mercato cinese e posizionarsi come leader mondiale nel campo dei materiali per batterie. Sebbene i dettagli di questo progetto siano ancora limitati, questo annuncio conferma l'ambizione dell'azienda di investire in soluzioni innovative per supportare la transizione energetica globale.
L'apertura della filiale marocchina segna una nuova tappa nella strategia di Tinci Materials, dimostrando il suo impegno nello sviluppo di solide partnership internazionali e nel rafforzamento della sua competitività nei mercati strategici.