- 17:30La Corte Internazionale di Giustizia si prepara a emettere un parere storico sulla giustizia climatica
- 17:02Marocco-Gambia: un desiderio comune di fare del loro partenariato un modello di cooperazione interafricana
- 16:45Lisbona fornisce un sostegno decisivo all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara
- 16:15Il Gambia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara e il suo pieno appoggio al piano di autonomia
- 16:00Consiglio di Pace e Sicurezza dell'Unione Africana: il Marocco si mobilita per i bambini colpiti dalla guerra
- 15:17Hassan II: 26 anni dopo la sua scomparsa, l'impronta indelebile di un re e costruttore
- 14:32Tajani apre alla sfida per la leadership di Forza Italia: "Non sono immortale, avanti chi è migliore"
- 14:19La visione illuminata di Sua Maestà il Re dà un grande contributo allo sviluppo dell'Africa
- 13:50Italia: un ambizioso piano governativo per combattere il sovraffollamento carcerario
Seguici su Facebook
Mondo 2030.. Lancio del taxi aereo tra Marocco e Spagna
L'organizzazione marocchina della Coppa del Mondo 2030, in collaborazione con Spagna e Portogallo, dovrebbe contribuire al lancio di diversi grandi progetti. La Coppa del Mondo 2030 è un'opportunità per innovare nuovi progetti, come l'Electric Air Taxi, che collegherà Marocco e Spagna tramite elicotteri.
Ijet in Spagna ha annunciato il lancio di "aerotaxi", utilizzando speciali elicotteri elettrici per il trasporto di personale tra le banche del Marocco e della Spagna ad un costo non superiore a 150 euro, equivalente a 1.600 dirham. Il volo tra i due paesi durerà solo 15-20 minuti.
Javier Barriga, direttore generale della compagnia spagnola "Ijet", ha anche confermato che "aerotaxi" avrebbe fatto affidamento su elicotteri in decollo verticale (eVTOL), dall'aeroporto di Malaga al Marocco. Collegherà anche le città occupate di Ceuta e Melilla.
Secondo l'agenzia di stampa spagnola EFE, i trasferimenti di personale in elicottero elettrico inizieranno nel 2030, in vista del lancio della Coppa del Mondo del Marocco con Spagna e Portogallo, che faciliterà la mobilità per le partite di calcio.
Le stesse fonti aggiungono che questi elicotteri possono trasportare fino a cinque persone e sono in grado di attraversare lo Stretto di Gibilterra in 15-20 minuti. Il "taxi aereo" ha una capacità di ricarica elettrica che rende la sua batteria corrisponde a quella di elicotteri regolari.
Il Marocco è riuscito a organizzare la Coppa del Mondo dopo cinque tentativi, con la FIFA che ha annunciato il successo del file tripartito congiunto con Spagna e Portogallo per organizzare la Coppa del Mondo 2030.