- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
SpaceX lancia 30 nuovi satelliti nello spazio
Sabato la società americana Space Exploration Technologies Corporation “SpaceX” ha lanciato nello spazio 30 satelliti di tipo Starlink.
Un razzo Falcon 9 che trasportava i 30 nuovi satelliti è decollato dal complesso di lancio "SLC-4E" presso la base aeronautica di Vandenberg, in California, alle 6:34 (fuso orario della costa orientale della California), si legge in un comunicato di SpaceX che specifica che questa missione, denominata ". Bandwagon-2”, ha permesso di posizionare i satelliti in un’orbita terrestre bassa.
Il primo stadio del Falcon 9 è tornato con successo sulla Terra circa otto minuti dopo il lancio, come previsto, rileva la stessa fonte, aggiungendo che il dispositivo ha effettuato un atterraggio verticale controllato sull'area di recupero di Vandenberg.
Questo volo segna il 21° utilizzo del primo stadio del Falcon 9, illustrando i progressi di SpaceX nel riutilizzo dei suoi lanciatori. L'azienda non ha tuttavia specificato il calendario esatto della messa in funzione dei 30 satelliti schierati.