- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
- 10:45L'oro raggiunge un vertice di tre settimane sullo sfondo delle tensioni commerciali tra Washington e i suoi partner
- 10:34Trump afferma di sperare di "risolvere la situazione a Gaza" entro la prossima settimana
- 10:00Gaza: l'UNICEF denuncia la morte di sette bambini uccisi in attesa dell'acqua
- 09:33L'Unione Europea si trova ad affrontare una dura prova di fronte alle minacce tariffarie di Trump
- 09:15Mercati di allerta globali: settimana cruciale per l'economia, il petrolio e l'inflazione
- 08:29Paul Biya, 92 anni, annuncia la sua candidatura per un ottavo mandato presidenziale in Camerun
- 07:45Trump torna al Regno Unito: una visita di stato senza precedenti all'invito del re Carlo
- 23:46Gasdotto Marocco-Nigeria: una sfida strategica africana per la transizione energetica globale
Seguici su Facebook
Sul mercato britannico, i pomodori marocchini superano quelli spagnoli
Il rapporto pubblicato dalla Divisione Statistica Comtrade delle Nazioni Unite ha confermato che il volume delle esportazioni del Marocco verso gli importatori britannici durante l'anno 2023 è stato pari a un totale di 125,62 milioni di chilogrammi, che costituisce il 34,08% del totale delle importazioni, per un valore finanziario di 183,36 milioni di euro, rendendo così il Marocco un fornitore essenziale per i pomodori sul mercato britannico, il che riflette il notevole sviluppo delle relazioni commerciali tra Marocco e Regno Unito, soprattutto nel settore agricolo.
Il rapporto pubblicato da “Comtrade” ha rivelato che il Marocco ha superato la Spagna come principale fornitore di pomodori al mercato britannico, il che riflette i grandi sforzi compiuti dal governo marocchino nel settore agricolo, per migliorare la qualità del prodotto e aumentare la sua competitività in mercati internazionali.
È interessante notare che da quando il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea nel processo Brexit, la Gran Bretagna ha iniziato a cercare nuovi mercati al di fuori dell’Unione, il che ha aperto la porta al Marocco per rafforzare la sua posizione come principale fornitore di pomodori in questo mercato strategico.