Advertising

Economia


Ufficiale saudita: Il Marocco è la chiave per l'Africa

Il mercato marocchino promette opportunità di investimento e un gateway chiave per accedere ai mercati africani. "Thamer ben Nasser Al-Mishrafi." Al-Mishrafi ha detto giovedì 30 maggio, a margine della seconda sessione di GITEX Africa 2024, che il mercato marocchino, oltre alle......

Venerdì i tassi di cambio delle principali valute estere Giornale di notizie Al-Hadath

Di seguito sono riportati i tassi di cambio delle più importanti valute estere rispetto al dirham, oggi, venerdì 31 maggio 2024, secondo la Banca del Marocco: Valute - compra - vendi 1euro 9.94910 – 11.5625 1 dollaro USA 9,19420 – 10,6852 1 dollaro canadese 6,72390 –......

CTM rafforza la sua presenza sul mercato marocchino

CTM continua a rafforzare la sua presenza nel mercato dei trasporti marocchino come uno dei segni più prestigiosi e di successo, in quanto occupa un posto di rilievo nel cuore dei marocchini che viaggiano attraverso il "vapore" autobus, grazie alla qualità del servizio che fornisce......

L'aeroporto di Marrakech registra un aumento del 27% del traffico aereo

L'aeroporto internazionale di Marrakech-Menara ha registrato una crescita significativa del 27 per cento del traffico aereo passeggeri nei primi quattro mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo i dati del National Airport Office, l'aeroporto ha ricevuto......

Illegalità: il commercio la paga con un costo di 38,6 miliardi

In occasione di una Giornata che da anni Confcommercio dedica alla legalità, sono stati diffusi i risultati di un’indagine che fotografa il costo che l’illegalità in tutte le sue forme rappresenta per la categoria del commercio. Durante l’anno scorso, un peso a carico......

Il Marocco in testa al mercato automobilistico del Nord Africa e del Medio Oriente

Il mercato automobilistico del Marocco si distingue come uno dei più attraenti in Medio Oriente e Nord Africa, con il Marocco che ha ricevuto un rating di 57,6, superando l'Iran (58,4), l'Egitto (63,0) e l'Algeria (63,2). Un rapporto di BMI-Fitch Solutions indica che l'indice......

Digitalizzazione dell’ecosistema turistico: SMIT, ADD e APEBI uniscono le forze

La Società marocchina di ingegneria del turismo (SMIT), la Federazione delle tecnologie dell'informazione, delle telecomunicazioni e dell'offshoring (APEBI) e l'Agenzia per lo sviluppo digitale (ADD) hanno firmato mercoledì a Marrakech una partnership, intesa a promuovere gli......

Previsione di crescita del 3,5% per il Marocco nel 2024

Secondo il rapporto della Banca africana di sviluppo, la crescita del PIL in Marocco dovrebbe raggiungere il 3,5% nel 2024, trainata dall’aumento degli investimenti. Si prevede che l'inflazione diminuirà leggermente al 4,1% e il deficit di bilancio potrebbe ridursi gradualmente al 4,4%......

È stata lanciata in Marocco la quinta edizione dell'Emirates Energy Award

La quinta edizione dell’Emirates Energy Award (EEA) 2023-2025 è stata lanciata in Marocco durante una conferenza stampa mercoledì a Casablanca. Questo premio regionale biennale, volto a incoraggiare l'uso razionale dell'energia e delle risorse, premia le migliori pratiche......

Inwi Money e FMCG.ma uniscono le forze per sviluppare servizi finanziari nel settore retail

inwi Money, una filiale dell'operatore globale inwi, e FMCG.ma, una startup innovativa nel settore dei beni di consumo, hanno annunciato una partnership durante GITEX Africa a Marrakech. Questa partnership mira a sviluppare i servizi finanziari nel settore del commercio al dettaglio, facendo affidamento......

L’OAPEC colloca il Marocco tra i paesi arabi che si stanno muovendo verso un’economia dell’idrogeno

L’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OAPEC) ha inserito il Marocco nell’elenco dei Paesi arabi che stanno facendo passi tangibili verso l’economia dell’idrogeno e la transizione energetica, insieme a Emirati Arabi Uniti, Algeria, Arabia Saudita, Kuwait, Egitto,......

Studio Sunergia 2024: WhatsApp, Facebook e Instagram ai vertici di RS in Marocco

La quinta edizione dello studio Sunergia sul barometro dei social media in Marocco rivela tendenze interessanti per l'anno 2024. Secondo lo studio, l’80% dei marocchini utilizza ormai i social network, segnando un aumento di 7 punti rispetto al 2020, nonostante un leggero calo di 2 punti tra......

Nonostante la siccità, le esportazioni marocchine di piccoli frutti freschi superano il record registrato nel 2021

Nonostante le sfide affrontate nel 2023, le esportazioni di piccoli frutti marocchini hanno registrato una ripresa nel 2024. Le esportazioni di piccoli frutti freschi durante i primi tre mesi di quest'anno hanno raggiunto le 66mila tonnellate, con un aumento stimato di circa il 20% rispetto all'anno......