Advertising

Economia


Il sud del Marocco attrae investimenti italiani: agroalimentare, turismo e idrogeno verde sono priorità chiave

Di fronte al boom economico nelle province meridionali, le aziende italiane stanno mostrando un crescente interesse a investire lì, in particolare nel settore agroalimentare, nelle infrastrutture turistiche e nell'energia verde. Spinto da scambi commerciali già dinamici, questo interesse......

Marhaba 2025: una grande mobilitazione per assistere 3 milioni di marocchini nel mondo

3 milioni di marocchini, 29 navi, 12 compagnie di navigazione, 28 milioni di dirham investiti. Sono queste le cifre chiave presentate martedì dal Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita, durante la sessione settimanale di interrogazioni......

Il più grande fondo sovrano del mondo rivede i suoi investimenti nelle banche israeliane

Come conseguenza diretta dell'aggressione israeliana contro Gaza, che dura da oltre 600 giorni, le posizioni politiche occidentali stanno iniziando a cambiare, mentre alcune decisioni economiche stanno infliggendo un duro colpo all'economia israeliana. L'ultimo sviluppo proviene dal più......

Marocco-Banca Africana di Sviluppo: un'alleanza strategica per lo sviluppo sostenibile

A seguito delle riunioni annuali tenutesi a fine maggio ad Abidjan, la Banca Africana di Sviluppo (Banca Africana di Sviluppo) ha illustrato le sue priorità in Marocco per i prossimi anni. Achraf Tarsim, Rappresentante Residente della Banca nel Regno, ha delineato la strategia 2024-2029, evidenziando......

Una svolta strategica: il Regno Unito investe nelle industrie militari marocchine

In un importante e senza precedenti passo avanti nelle relazioni bilaterali, il Regno Unito ha annunciato ufficialmente un investimento diretto nelle industrie militari marocchine. Questa decisione fa parte di una serie di accordi e memorandum d'intesa firmati tra Rabat e Londra, che segnano il passaggio......

Italia: il ministro dell'Interno discute con la controparte a Madrid sull'ampliamento del mandato di Frontex

 Il Ministero dell'Interno italiano ha annunciato che il ministro Matteo Piantedosi ha incontrato venerdì a Madrid il suo omologo spagnolo, Fernando Grande-Marlaska Gómez. Il Ministero ha citato le dichiarazioni del Ministro in una nota, in cui ha affermato: "Grazie alla......

I tesori nascosti del Marocco: cinque miniere di punta che rafforzano la posizione del Regno nel mercato minerario globale

Il settore minerario marocchino svolge un ruolo cruciale nell'economia nazionale grazie alla sua eccezionale ricchezza mineraria, tra cui fosfati, argento, rame, cobalto e altre risorse strategiche. Un recente rapporto dell'Energy Platform, con sede a Washington, evidenzia cinque dei siti minerari......

L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) abbassa le sue previsioni sull'occupazione per il 2025

L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha rivisto al ribasso le sue previsioni sulla creazione di posti di lavoro a livello globale per il 2025, stimando ora la creazione di 53 milioni di nuovi posti di lavoro, rispetto ai 60 milioni precedentemente previsti. Ciò rappresenta una......

Il dialogo strategico marocchino-britannico porta il partenariato a un nuovo livello

Il Ministro di Stato britannico per gli Affari Esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo, David Lammy, ha ribadito la volontà del suo Paese di rafforzare il partenariato strategico con il Regno e di portarlo a livelli più ambiziosi. Questo è stato fatto durante una conferenza stampa......

Il Marocco si colloca tra i paesi africani con le migliori performance nell'erogazione dei servizi pubblici

Il Marocco si è classificato tra i paesi africani più efficienti nell'erogazione dei servizi pubblici, con un punteggio di 55,22 nell'Indice di Erogazione dei Servizi Pubblici (PSDI), secondo un nuovo rapporto della Banca Africana di Sviluppo (AfDB). Questo punteggio supera sia......

Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica leader in Africa alla riunione dell'UNWTO

Il Regno ha partecipato alla 123ª sessione del Consiglio Esecutivo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per il Turismo (UNWTO), tenutasi a Segovia, in Spagna, dal 27 al 30 maggio 2025. La delegazione era guidata da Fatima Zahra Ammor, Ministra del Turismo, dell'Artigianato e dell'Economia......

Marocco e Italia rafforzano la cooperazione in materia di istruzione e sviluppo in Umbria

Souad Slimani, Console Generale del Regno del Marocco a Roma, ha discusso le modalità per rafforzare la cooperazione con la Regione Umbria durante un incontro ufficiale con la Presidente della Regione, Stefania Proietti, tenutosi venerdì a Perugia, secondo quanto riportato dall'Umbria......

2025: un anno cruciale per le economie emergenti che affrontano sconvolgimenti globali

Nel 2025, le economie emergenti opereranno in un contesto economico globale in rapida trasformazione, caratterizzato da un rallentamento della crescita e da profondi cambiamenti strutturali. Questi cambiamenti presentano sia opportunità promettenti che sfide complesse. Si prevede che la crescita......