Advertising

Economia


Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti

L'agenzia di rating Fitch Ratings ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita per l'economia marocchina nel 2025, dal 4,3% al 4,5%, sulla base dei dati pubblicati dall'Alta Commissione per la Pianificazione, che indicano una crescita del PIL del 4,8% nel primo trimestre del 2025, rispetto......

Cooperazione agricola: Marocco e Stati Uniti verso un partenariato strutturato

Una delegazione marocchina di alto livello ha effettuato una visita strategica in California dal 22 al 28 giugno, nell'ambito di una missione di scambio organizzata dalla National Association of State Departments of Agriculture (NASDA). Questa iniziativa segna un significativo passo avanti nel rafforzamento......

Il Marocco si afferma come polo di investimento regionale leader

Grazie a un contesto economico favorevole, a riforme ambiziose e a una posizione geografica strategica, il Marocco attrae sempre più importanti attori economici internazionali, secondo la rivista di viaggi francese Ulysse. La rivista sottolinea i "considerevoli sforzi" compiuti dal......

Stellantis en crise : chute de la production et incertitudes sur l’avenir industriel en Italie

La prima metà del 2025 si preannuncia catastrofica per Stellantis. Secondo i dati pubblicati dalla FIM-CISL (Federazione Francese dei Veicoli Industriali e Commerciali), la produzione di automobili del gruppo in Italia è crollata del 33,6%, mentre quella di veicoli commerciali è......

Trump scatena un'onda d'urto diplomatica con nuovi aumenti dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riacceso le tensioni commerciali globali annunciando l'imposizione di dazi più elevati sulle importazioni da 14 paesi, tra cui diversi alleati di lunga data degli Stati Uniti. La misura, che entrerà in vigore il 1° agosto, ha scatenato......

Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde

Secondo il rapporto pubblicato dal quotidiano panafricano The African Exponent, il Marocco è salito al decimo posto nella classifica delle prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde per il 2025. Questo posizionamento riflette i continui sforzi del Regno per integrare......

Omar Hajira visita Varsavia per rafforzare gli scambi commerciali tra Marocco e Polonia

Il Segretario di Stato per il Commercio Estero, Omar Hajira, ha effettuato lunedì una visita ufficiale a Varsavia, dove ha incontrato il suo omologo polacco, Michal Brunowski, Segretario di Stato per il Commercio. L'incontro si è concentrato sull'esame delle modalità per......

Trump riaccende la guerra commerciale: nuovi dazi colpiscono 14 paesi a partire dal 1° agosto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha innescato una nuova escalation nella guerra commerciale globale, annunciando lunedì l'imposizione di dazi fino al 40% sulle importazioni da 14 paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Malesia, Sudafrica e Bangladesh. Queste misure, che entreranno......

L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre

Il gruppo OPEC+ si prepara a porre fine ai tagli volontari alla produzione adottati da otto dei suoi membri, annunciando un significativo aumento dell'offerta a partire da settembre, secondo fonti riportate da Reuters. Questa decisione, che dovrebbe essere ratificata nella riunione prevista per......

Vertice dei BRICS a Rio: tra fragile unità e ambizioni globali di fronte alle tensioni internazionali

I BRICS, un blocco che ora comprende 11 paesi emergenti (tra cui Cina, India, Brasile, Russia, Sudafrica, Iran ed Etiopia), si sono riuniti domenica a Rio per un vertice sotto stretta sorveglianza. Fin dall'inizio, i leader hanno espresso preoccupazione per l'aumento delle misure protezionistiche,......

I BRICS chiedono la riforma del FMI e la loro posizione al vertice

In un appello coordinato e senza precedenti, i ministri delle finanze dei paesi membri dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) hanno chiesto una riforma completa del Fondo Monetario Internazionale (FMI), in particolare chiedendo una revisione delle quote di voto e la fine del monopolio europeo......

Stati Uniti: Nuovi dazi in vigore dal 1° agosto

I dazi annunciati ad aprile, prima di essere sospesi, entreranno in vigore il 1° agosto in assenza di accordi commerciali con gli Stati Uniti, ha dichiarato domenica il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent. "Il presidente Trump invierà lettere ad alcuni dei nostri partner......

Trump impone dazi aggiuntivi ai paesi che sostengono i BRICS

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato questo fine settimana l'introduzione di dazi aggiuntivi del 10% sui paesi che, a suo avviso, sostengono le "politiche ostili" degli stati membri dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Questa decisione ha significative......