- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
- 13:45L'UNDP sostiene la crescita dell'imprenditorialità verde e inclusiva in Marocco
Seguici su Facebook
Parole chiave: Sicurezza alimentare
L'accordo firmato da OCP Nutricrops, una filiale dell'Office Chérifien des Phosphates (OCP), con la Bangladesh Agricultural Development Corporation segna una nuova pietra miliare nelle crescenti iniziative del Marocco per migliorare la sicurezza alimentare globale, in particolare nel Sud......
Il Vice Rappresentante Permanente del Regno presso le Nazioni Unite a Roma, Abdellah Laghmid, ha affermato domenica nella capitale italiana che il Marocco è pienamente mobilitato per sostenere i piccoli Stati insulari in via di sviluppo, i Paesi meno sviluppati e i Paesi in via di sviluppo senza......
Nel 2024, il Marocco ha confermato il suo status di leader nel mercato mondiale dei fertilizzanti, classificandosi al quinto posto tra i maggiori esportatori, con vendite che hanno raggiunto i 5,2 miliardi di dollari. Questo dato illustra il forte slancio registrato dal settore, nonostante un leggero......
Il Marocco si sta affermando come nuovo attore strategico sulla scena internazionale grazie a massicci investimenti nel campo dei fertilizzanti verdi, sotto la guida dell'Office Chérifien des Phosphates (OCP). Questa direzione non si limita alla modernizzazione di un settore vitale, ma mira......
Il rapporto Global Food Crisis 2025, pubblicato dal Global Network Against Food Crises, ha rivelato che il Marocco non è incluso tra i 65 paesi che affrontano livelli critici di insicurezza alimentare acuta, nonostante la significativa espansione della fame a livello globale. Il rapporto spiega......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha incontrato mercoledì 14 maggio a Rabat il direttore generale dell'Organizzazione islamica per la sicurezza alimentare (OISS), Brik Arin. I colloqui si sono concentrati sulle modalità......
Crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute degli integratori Poiché la ricerca del benessere influenza sempre di più le scelte alimentari, gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali stanno diventando parte integrante dell'alimentazione moderna. Il rapporto dell'Organizzazione......
Il Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a Meknes il Ministro dell'Agricoltura e della Pesca del Marocco, Ahmed Bouari. Secondo quanto si legge in una nota del Ministero delle Politiche Agricole italiano,......
La rivista TIME ha inserito la scienziata di origine marocchina Ismahane Elouafi nella sua lista delle 100 persone più influenti al mondo per il 2025. Elouafi attualmente dirige il CGIAR, un'organizzazione di ricerca globale che si impegna per la sicurezza alimentare trasformando i sistemi......