- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Mondiali 2026: la FIFA elogia gli Atlas Lions
La Federazione Internazionale delle Associazioni Calcistiche (FIFA) ha sottolineato in un articolo pubblicato sul suo sito web che "l'impressionante" Marocco è in pole position per assicurarsi il biglietto per la Coppa del Mondo 2026.
Con una serie di otto vittorie consecutive, gli Atlas Lions puntano a fare piazza pulita contro Niger e Tanzania; la FIFA si congratula sul suo sito web ufficiale, sottolineando che il Marocco sta dimostrando un'efficienza offensiva "tonante".
"In sei delle sue ultime sette partite ha segnato almeno quattro gol, dimostrando il suo enorme potenziale, supportato dallo stile di gioco molto verticale promosso dall'allenatore", ha scritto la FIFA.
A questo proposito, l'organismo di governo del calcio mondiale ha sottolineato il ruolo della stella del Real Madrid Brahim Diaz, che "si è rapidamente affermato come uno dei giocatori chiave della squadra, come dimostrano le sue statistiche offensive".
Nello stesso contesto, la FIFA ha elogiato le prestazioni di Achraf Hakimi, "uno dei migliori giocatori del Paris Saint-Germain" e di Yassine Bounou, "il portiere dell'Al Hilal, che ha raggiunto la finale dell'AFC Champions League Elite".
"Questi fattori rendono il Marocco un serio candidato per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo", sottolinea la FIFA, sottolineando che per "raggiungere questo obiettivo, dovranno prima dare il massimo in campo nelle prossime due partite".