- 16:45Denunce di abusi emergono dalle sovraffollate carceri per migranti in Florida
- 16:17Deputato italiano: Non possiamo tacere sulla carestia che affligge la popolazione di Gaza
- 16:06Marocco-Stati Uniti: relazioni strategiche rivolte al futuro
- 16:00Microsoft sotto attacco: una vulnerabilità critica di SharePoint mette a rischio migliaia di organizzazioni in tutto il mondo
- 15:20Il Marocco attraversa un limite storico legalizzando le cripto-attive
- 14:57Il modello marocchino, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è un esempio di pragmatismo e visione per il futuro
- 14:38L'Italia sviluppa un nuovo cannone per i carri armati Panther
- 14:09Bangladesh: Aereo militare si schianta contro una scuola, almeno 19 morti e oltre 160 feriti
- 14:00Vietnam-Marocco: una partnership in crescita verso un obiettivo di 500 milioni di dollari
Seguici su Facebook
"Rafforzare le relazioni italo-americane: incontro a Roma tra Antonio Taiani e Mike Johnson per discutere di questioni internazionali"
La Farnesina comunica che il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha incontrato oggi, mercoledì, il Presidente della Camera dei Rappresentanti americana, Mike Johnson, alla Farnesina, sede della Ministero degli Affari Esteri a Roma.
“L'amicizia con gli Stati Uniti d'America e le relazioni transatlantiche, insieme all'Europa, rappresentano i pilastri della politica estera del governo – si legge in una nota della Farnesina – lo ha annunciato Taiani, sottolineando la fase particolarmente intensa e positiva dei rapporti tra l'Italia e gli Stati Uniti Stati Uniti d’America, in termini politici, economici e commerciali”.
Secondo la nota, “Taiani e Johnson hanno affrontato le più importanti questioni internazionali attuali. Riferendosi al conflitto russo-ucraino, il ministro degli Esteri ha ribadito il sostegno forte e multidimensionale a Kiev e la necessità di mantenere la pressione su Mosca per costruire una pace giusta sulla base del diritto internazionale.
Ha continuato: “Per quanto riguarda la crisi in Medio Oriente, il (Ministro degli Esteri) ha espresso il pieno sostegno del governo italiano agli sforzi di mediazione americani, sia per Gaza che per il Libano”, sottolineando l’importanza del “coordinamento con gli alleati e gli attori regionali”.
Ha continuato: “Inoltre, l’incontro si è concentrato sulla questione del Mar Rosso, sul dossier migratorio, sulla stabilità della regione indo-pacifica, sul dialogo con la Cina e sul consolidamento della pace e della crescita nei paesi africani”.
In conclusione, Tayani ha espresso “gratitudine per il fondamentale sostegno fornito dagli Stati Uniti per il successo della presidenza italiana del G7”, auspicando di rafforzare ulteriormente il gruppo come “meccanismo di coordinamento per le principali democrazie liberali e fattore stabilizzante per l’Europa per rispondere alle crisi globali”, si legge nella nota della Farnesina.