- 16:15Criptovalute: una svolta storica, spinta dagli Stati Uniti, verso i 4.000 miliardi di dollari
- 15:30Il Marocco consolida la sua posizione di attore chiave nella sicurezza alimentare globale
- 14:45Marocco: un'ascesa economica guidata dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 14:00Una visita parlamentare strategica: il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam atteso in Marocco
- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
Seguici su Facebook
Ursula von der Leyen riconfermata capo della Commissione europea
Ursula von der Leyen è stata rieletta per un secondo mandato presidente della Commissione europea durante la sessione plenaria inaugurale del Parlamento europeo. Il candidato del Partito popolare europeo (PPE) ha ottenuto un'ampia maggioranza di 401 voti favorevoli su 719 deputati, superando così la soglia richiesta di 360 voti.
Prima del voto, la signora von der Leyen ha annunciato che la sua priorità per questo nuovo mandato sarebbe stata quella di rafforzare la prosperità e la competitività dell’Unione europea. Ha affermato di voler semplificare il contesto imprenditoriale e approfondire il mercato unico per stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro.
Sostenuta dal PPE, dai socialisti (S&D), dai centristi di Renew e dalla maggioranza dei Verdi, Ursula von der Leyen inizia il suo nuovo mandato collaborando con i governi nazionali per comporre il suo collegio di commissari. Ha promesso di lavorare a stretto contatto con gli Stati membri per garantire che le politiche dell’UE soddisfino le esigenze e le aspettative dei cittadini.