-
09:26
-
09:15
-
09:00
-
08:29
-
07:45
-
17:15
-
16:33
-
15:54
-
15:10
Seguici su Facebook
Politica
Giovedì, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha espresso la sua ferma condanna per il recente attacco israeliano nella capitale del Qatar, Doha. In una dichiarazione congiunta, i quindici membri del Consiglio hanno ribadito il loro impegno per la sovranità e l'integrità......
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato giovedì che "non ci sarà mai uno stato palestinese", segnando un cambiamento radicale nella posizione ufficiale di Israele. Questo annuncio è stato fatto durante la cerimonia di firma di un imponente progetto......
La capitale del Qatar, Doha, ospiterà un vertice arabo-islamico di emergenza domenica e lunedì prossimi per discutere le risposte al recente raid israeliano che ha colpito il Qatar martedì scorso. Secondo l'agenzia di stampa qatariota QNA, l'incontro riunirà leader......
Il Ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita ha esortato giovedì i Paesi euromediterranei ad adottare posizioni ferme di fronte all'aggressione israeliana a Gaza, sottolineando che gli eventi attuali rappresentano una sfida importante per il diritto internazionale e la stabilità......
Il Ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, ha dichiarato martedì alla Camera dei Deputati che il numero di persone di origine Rom in Italia è diminuito dall'insediamento del Governo Meloni. Secondo lui, questo calo è il risultato di una strategia governativa volta......
Create nel 1945 per prevenire un'altra guerra mondiale, le Nazioni Unite sembrano oggi intrappolate in un meccanismo obsoleto. Il Consiglio di Sicurezza, che dovrebbe incarnare efficienza e reattività di fronte alle crisi internazionali, sta ora mostrando i suoi limiti più evidenti,......
Il Primo Ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, ha descritto l'attacco israeliano a Doha come "terrorismo di Stato". Lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman Al Thani ha dichiarato in un'intervista alla CNN: "Non ho parole per esprimere la nostra rabbia per......
Il ritiro di alto livello sul futuro delle relazioni euro-mediterranee è iniziato giovedì 11 settembre a Rabat, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero del Marocco. Questo incontro rientra nell'impegno storico del......
La seconda conferenza africana sul clima, tenutasi dall'8 al 10 settembre ad Addis Abeba, ha evidenziato l'impegno del Marocco nella lotta al cambiamento climatico, accogliendo con favore in particolare le iniziative lanciate sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Nella dichiarazione......
Almeno 10 soldati sono rimasti feriti in un'esplosione durante un'esercitazione simulata di bombardamento in una base militare sudcoreana mercoledì, secondo il Ministero della Difesa sudcoreano. L'esplosione è avvenuta in una base militare nella città settentrionale di......
Alla riunione del Consiglio dei Governatori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) a Vienna, l'Ambasciatore e Rappresentante Permanente del Marocco, Azzeddine Farhane, ha ribadito il fermo impegno del Regno per il ruolo centrale dell'AIEA e per la cooperazione internazionale......
L'Ambasciatore Azzedine Farhane, Rappresentante Permanente del Marocco a Vienna, ha ribadito il fermo impegno del Marocco a sostenere il ruolo fondamentale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) e a condividere le sue competenze nel campo delle applicazioni nucleari, in......
Un funzionario italiano ha affermato che "ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza è inaccettabile", sottolineando che "il minuto di silenzio osservato dagli studenti questa mattina è un buon segno". Durante la sua visita a una scuola di Torino per......